Total reviews: 44
Positive reviews
Mixed reviews
Negative reviews
13 February 2020
Il trovatore tra i personaggi di un museo.
Read the original review22 January 2020
Vecchie cartoline e poche idee nel Romeéo et Juliette in scena alla Scala.
Read the original review15 December 2019
Punita con l'ostilità la scelta di Cajkovskij.
Read the original review26 November 2019
Un Don Carlo superbo per l'inaugurazione della Fenice.
Read the original review12 November 2019
La Elena egizia di Strauss diventa una favola degli Anni 20.
Read the original review9 October 2019
Il danno più evidente lo produce però la messinscena di Julien Lubeck e Cécile Roussat, che traduce il seducente esotismo dell’ambientazione in una statica scenografia tra il fiabesco e il kitsch (i lustrini e i coriandoli su un mare finto non si possono vedere), che fa a pugni con la scelta di raccontare l’azione in termini naturalistici.
Read the original review3 October 2019
I cieli sono grigi nel Mozart di Graham Vick.
Read the original review30 September 2019
"I due Foscari": regia avvincente ma il cast delude.
Read the original review4 September 2019
Oren dirige Rigoletto e Verdi diventa sanguigno.
Read the original review22 July 2019
Da un lato c'è una Carmen velleitaria, di molto effetto, poca vitalità e ancor meno sostanza.
Read the original review8 July 2019
Ovazione per Allen (ma non per l'opera)
Read the original review20 June 2019
"I masnadieri", Mariotti solido, la regia delude.
Read the original review23 May 2019
Idomeneo, tutto perfetto eppure annoia.
Read the original review12 May 2019
Turandot alla Fenice: non bastano le idee.
Read the original review1 April 2019
L’operazione ‘Ur-Manon’ funziona, poi, perché l’esecuzione è di alto livello: bel passo teatrale, vivo senso della tragedia, sentimento sì, compiacimento no. Con quelle di ‘Butterfly’ e di ‘Fanciulla del West’ è il meglio dello Chailly di questi anni, a conferma dell’eccezionale attitudine pucciniana del direttore musicale scaligero.
Read the original review23 March 2019
"Orfeo ed Euridice" Fascino e suggesioni con la regia di Carsen.
Read the original review1 March 2019
Khovanscina: L'opera di Martone ha il grande respiro dell'anima russa.
Read the original review13 January 2019
Lecito invece attendersi più mordente e più esattezza "grammaticale2 dalla prova di Chung. Ma questa Traviata, non sostenuta da accompagnamenti vividi, fatica a camminare perdendosi in lungaggini di tempo di cui non si riesce a cogliere la necessità.
Read the original review25 November 2018
Spettacolo importante, d’alto livello. Meno rigorosa, perché i tempi riflettono il grado di libertà concesso solo ai direttori del suo calibro, ma rapinosa e trascinante, ruvida e violenta, teatrale come lo può essere una fantastica prova sinfonica, è invece la lettura di Myung Whun-Chung, sotto il gesto del quale orchestra e coro della Fenice di Venezia — uno dei tre teatri d’opera italiani più attrattivi in questi anni — sembrano trasfigurarsi.
Read the original review7 November 2018
È uno spettacolo che rende onore all’arte superba di Patrice Chéreau, regista francese che non ha mai avuto bisogno d’inventare nulla di strano per interessare poiché capace, con un gesto, un’immagine, una punta di luce, di scavare nella psiche dei personaggi con eccezionale profondità.
Read the original review24 October 2018
Musicalmente parlando, l’operazione è di livello, però. Riccardo Frizza regge l’urto di questo fiume in piena badando per prima cosa alla concretezza. Evita un neoclassicismo di maniera anche a costo di qualche eccesso dinamico. Il ritmo teatrale è spedito, stringente.
Read the original review8 October 2018
Fischi al balletto nel Trovatore di Bob Wilson
Read the original review4 October 2018
A quell’interiorità dà una voce orchestrale possente la direzione di Philippe Auguin, che è certamente convincente ma lo sarebbe di più se riuscisse a ottenere maggiore disciplina dalla Filarmonica Toscanini e dal Coro del Teatro Regio.
Read the original review1 October 2018
"Ernani" diventa teatro nel teatro, la Scala si divide
Read the original review23 July 2018
Il flauto magico di Vick, poteri forti contro i poveri.
Read the original review1 July 2018
Yoncheva vince la sfida con la Callas.
Read the original review7 June 2018
Messinscena in bianco e nero per Schubert.
Read the original review31 May 2018
Devia l’antidiva lasciale scene cantandoBellini
Read the original review17 May 2018
Brividi di poesia nei due atti tutti al maschile.
Read the original review5 April 2018
Don Pasquale, un motore che gira a mille.
Read the original review