Total reviews: 13
Positive reviews
Mixed reviews
Negative reviews
27 November 2019
Spettacolo geniale. Che trova perfetto contraltare nella direzione d’un Chung straordinario nel respingere ogni tentazione decadentistica in una concertazione tesissima, dai contrasti oltremodo marcati nella quasi totale assenza d’ogni chiaroscuro, dalle sonorità dense, a volte addirittura telluriche ma nelle quali taluni particolari timbrici (quei fiati sibilanti come “angui d’Aletto” nella scena Filippo-Inquisitore!) li si scopre per la prima volta.
Read the original review13 November 2019
Michele Mariotti, ripensando in toto il suo Idomeneo bolognese di nove anni fa, lavora anch’egli sulla timbrica, sull’armonia e in generale su tutta la struttura formale, puntando però a esaltarne non le rotture col passato bensì l’equilibrio delle strutture interne tra di loro e col Classicismo nel quale sono nate e dal quale si proiettano sul futuro.
Read the original review2 April 2019
Capita molto di rado, ormai, uscire da teatro con la salda convinzione d’avere assistito a una serata storica: figuriamoci poi se la serata è dedicata a Verdi, e figuriamoci se l’opera è la Forza, carogna tra le massime da realizzare musicalmente e scenicamente.
Read the original review14 January 2019
E “chissene” dei vecchi barbogi come me che dopo 28 anni non ne possono più di questo decotto megacarrozzone che tra due intervalli e siparietto di dieci minuti porta un’opera di due ore a una serata di tre ore e mezza facendo sfilare tutto e di più di quanto possa umanamente ammassarsi nel salotto di Nonna Speranza Lirica, con gestualità da vecchia filodrammatica di bassa provincia e invenzioni così deliranti da essere persino intriganti.
Read the original review26 November 2018
Una delle molte ragioni per le quali Michieletto è a mio avviso un grande regista è che, oltre a “raccontare” sempre e comunque (e a raccontare la storia del libretto, anche se talora elude il contingente delle didascalie ma solo per esplicitarne più modernamente la sostanza drammaturgica), lui riesce regolarmente a “riempire” i momenti di stasi narrativa costituiti dai pezzi chiusi.
Read the original review22 July 2018
Flauto Magico, il genio di Vick colpisceal cuore.
Read the original review